Partendo da una cornice teorica sistemica e socio-ecologica, gli autori propongono un modello di intervento sul trauma orientato alla comunità, per prevenire e contenere le reazioni traumatiche in contesti di violenza militare e politica. Viene presentato un intervento sviluppato nella Striscia di Gaza, con strumenti quali il teatro, la fiaba e le arti espressive. L’intervento intendeva supportare la resilienza dei bambini che vivono in questi territori, aumentarne il benessere, supportare il processo di resistenza al trauma e aumentare il livello di partecipazione delle comunità attraverso il loro coinvolgimento attivo nelle attività espressivo-esperienziali.
Cavazzoni, F., & Veronese, G. (2017). Theater of resistance. Il teatro come forma di resistenza in bambini e adolescenti in Palestina. EDUCAZIONE INTERCULTURALE, 15(2) [10.14605/EI1521703].
Citazione: | Cavazzoni, F., & Veronese, G. (2017). Theater of resistance. Il teatro come forma di resistenza in bambini e adolescenti in Palestina. EDUCAZIONE INTERCULTURALE, 15(2) [10.14605/EI1521703]. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Theater of resistance. Il teatro come forma di resistenza in bambini e adolescenti in Palestina | |
Autori: | Cavazzoni, F; Veronese, G | |
Autori: | CAVAZZONI, FEDERICA (Primo) VERONESE, GUIDO (Co-primo) (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | EDUCAZIONE INTERCULTURALE | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.14605/EI1521703 | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |