Il lavoro presenta un intervento di prevenzione per i disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva focalizzato sugli aspetti relativi alla relazione tra consumo del cibo e regolazione e diregolazione delle emozioni. Nell'intervento sono stati coinvolti i bambini di alcune scuole elementari nel distretto scolastico di milano, i loro genitori e i loro insegnanti.
Dolce, R., Bani, M., Ravanelli, L., Corrias, D., Comi, A., & Strepparava, M.G. (2009). La rappresentazione del cibo come modulatore relazionale da parte di genitori e insegnanti: un programma di prevenzione. In E. Confalonieri, S. Cannone, & S. Martelli (a cura di), Psicologia e Scuola: forme di intervento e prospettive future (pp. 202-205). Trento : Erikson.
Citazione: | Dolce, R., Bani, M., Ravanelli, L., Corrias, D., Comi, A., & Strepparava, M.G. (2009). La rappresentazione del cibo come modulatore relazionale da parte di genitori e insegnanti: un programma di prevenzione. In E. Confalonieri, S. Cannone, & S. Martelli (a cura di), Psicologia e Scuola: forme di intervento e prospettive future (pp. 202-205). Trento : Erikson. | |
Titolo: | La rappresentazione del cibo come modulatore relazionale da parte di genitori e insegnanti: un programma di prevenzione | |
Autori: | Dolce, R; Bani, M; Ravanelli, L; Corrias, D; Comi, A; Strepparava, MG | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Psicologia e Scuola: forme di intervento e prospettive future | |
ISBN: | 9788861375017 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |