Il saggio, situato all'interno di un manuale per studenti, si propone di analizzare il contributo di Mark Granovetter alla comprensione dei fenomeni economici ed economicamente rilevanti, concentrandosi in particolare sul concetto di radicamento sociale. Alla base di tale concetto vi è un modo specifico di interpretare i fenomeni economici: essi non sono mai scissi dalla struttura sociale, ed è proprio la relazione tra economia e struttura sociale, secondo questo autore, a dover essere indagata. In questa impostazione, le reti sociali sono un elemento centrale della struttura sociale e contribuiscono a spiegare il rapporto tra azione individuale e istituzioni, esse diventano uno strumento analitico di collegamento tra il livello di analisi micro e macro. Il saggio propone poi tre ricerche empiriche dell'autore che illustrano lo studio di fenomeni economici secondo questa prospettiva definita nuova sociologia economica.
Andreotti, A. (2017). Mark Granovetter. radicamento dell’azione economica: le reti sociali. In F. Barbera, & I. Pais (a cura di), Fondamenti di Sociologia Economica (pp. 115-128). Milano : Egea.
Citazione: | Andreotti, A. (2017). Mark Granovetter. radicamento dell’azione economica: le reti sociali. In F. Barbera, & I. Pais (a cura di), Fondamenti di Sociologia Economica (pp. 115-128). Milano : Egea. | |
Titolo: | Mark Granovetter. radicamento dell’azione economica: le reti sociali | |
Autori: | Andreotti, A | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Fondamenti di Sociologia Economica | |
ISBN: | 9788823822405 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
3. Reti Sociali _Granovetter.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |