Obiettivo dell'articolo è discutere un recente orientamento giurisprudenziale in materia di interesse superiore del minore. Dal 2012 il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria ha adottato provvedimenti di limitazione o di decadenza della responsabilità genitoriale di alcuni membri appartenenti alla ‘ndrangheta in virtù di un’interpretazione delle norme del codice civile orientata alla luce degli articoli 2, 30 e 31 della Costituzione all’interno di un giudizio di bilanciamento il cui riferimento preminente è la clausola generale dell’interesse superiore del minore. Le motivazioni dei giudici si articolano su tre principali piani: in primo luogo, il richiamo alle norme costituzionali ai fini dell’individuazione di un contenuto minimo del processo educativo, in secondo luogo, il riferimento alle norme sovranazionali in materia di interesse del minore e infine il necessario giudizio di bilanciamento fra diritti fondamentali del minore. Il contesto sociale specifico ha avuto un ruolo primario nell’individuazione dell’interesse dei minori coinvolti, determinando le decisioni dei giudici
Vannoni, G. (2017). L'interesse del minore ad un'educazione conforme ai valori fondativi della Costituzione. CONSULTA ONLINE(2), 298-309.
Citazione: | Vannoni, G. (2017). L'interesse del minore ad un'educazione conforme ai valori fondativi della Costituzione. CONSULTA ONLINE(2), 298-309. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | L'interesse del minore ad un'educazione conforme ai valori fondativi della Costituzione |
Autori: | Vannoni, G |
Autori: | VANNONI, GAIA (Primo) (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | CONSULTA ONLINE |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
l'interesse del minore ad un'educazione conforme ai valori fondativi della Costituzione.pdf | Articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri |