In questo contributo si esplora come l'articolazione del rapporto delle bambine di oggi con la madre, nella sua doppia accezione di madre reale e di madre “interiorizzata”. A partire dall'ipotesi di come le madri, oggi, rischino di oscillare tra presenze fagocitanti e assenze siderali, l'articolo approfondisce il valore del di consulenza rivolte alle donne -madri, si evidenzia come il corpo delle bambine possa essere una mappa sensibile per leggere queste eredità in azione
Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2017). Il corpo a corpo con la madre. Memorie ed eredità femminili nell'educazione delle bambine oggi. In G. Seveso (a cura di), Corpi molteplici. Differenze ed educazione nella realtà di oggi e nella storia. (pp. 101-112). Milano : Guerini Scientifica.
Citazione: | Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2017). Il corpo a corpo con la madre. Memorie ed eredità femminili nell'educazione delle bambine oggi. In G. Seveso (a cura di), Corpi molteplici. Differenze ed educazione nella realtà di oggi e nella storia. (pp. 101-112). Milano : Guerini Scientifica. | |
Titolo: | Il corpo a corpo con la madre. Memorie ed eredità femminili nell'educazione delle bambine oggi | |
Autori: | Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Corpi molteplici. Differenze ed educazione nella realtà di oggi e nella storia. | |
ISBN: | 978-88-8107-405-1 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
corpi_molteplici_20201109_095006.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |