Dalla nascita all’ultimo istante di vita, sono le mani ad accoglierci, a darci sol- lievo, a sfamarci, a esprimere le forme più alte di arte, compassione, generosi- tà, creatività, amore. “Da sempre il neonato passa dal grembo materno al mondo esterno se c’è chi lo prende con sé, nelle sue mani. Solo se c’è un altro possiamo sopravvivere e, dal concepimento fino all’ultimo respiro, le mani dell’altro incontrano un corpo, riconoscono una persona, confermano noi stessi e l’identità dell’altro”. (Katri Mingardi) Tra gli altri, hanno aderito al progetto e hanno accettato di essere fotografati i musicisti Stefano Bollani ed Eugenio Finardi, il cestista Gianluca Basile, il chirurgo della mano Piero Di Giuseppe, il pugile Giacobbe Fragomeni.
Nespoli A (2014). Postfazione a "Di mano in mano. Gesti e impronte che fanno la vita e la storia". In Di mano in mano. Gesti e impronte che fanno la vita e la storia. Infinito.
Citazione: | Nespoli A (2014). Postfazione a "Di mano in mano. Gesti e impronte che fanno la vita e la storia". In Di mano in mano. Gesti e impronte che fanno la vita e la storia. Infinito. |
Titolo: | Postfazione a "Di mano in mano. Gesti e impronte che fanno la vita e la storia" |
Autori: | Nespoli A |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Prefazione/Postfazione |
Carattere della pubblicazione: | Divulgativa |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Di mano in mano. Gesti e impronte che fanno la vita e la storia |
ISBN: | 9788897016984 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DI mano in mano.pdf | Presentazione libro | N/A | Open Access Visualizza/Apri |