Il contributo riferisce di un progetto laboratoriale e di fruizione di una mostra: "La Terra Inquieta", esposizione ideata e curata da Massimiliano Gioni, prodotta in collaborazione tra Fondazione La Triennale e Fondazione Trussardi, presso la Triennale di Milano. La riflessione sui flussi migratori e sui cambiamenti che il nostro pianeta sta vivendo in termini di spostamenti umani offerta da questa mostra è stata declinata in una proposta volta a coinvolgere attivamente il pubblico scolastico delle scuole secondarie di primo grado. In questo scritto si descrivono i passaggi attuati e gli obiettivi che si era proposto il piccolo gruppo di lavoro composto dall'autrice del contributo, ricercatrice in didattica, insieme alle referenti dell’Ufficio Servizi al Pubblico e Ricerche della Triennale di Milano,Valentina Barzaghi e Valeria Marta.
Zuccoli, F. (2017). Pratiche laboratoriali con i ragazzi, a partire dalla mostra "La Terra Inquieta". SESAMO.
Citazione: | Zuccoli, F. (2017). Pratiche laboratoriali con i ragazzi, a partire dalla mostra "La Terra Inquieta". SESAMO. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Pratiche laboratoriali con i ragazzi, a partire dalla mostra "La Terra Inquieta". | |
Autori: | Zuccoli, F | |
Autori: | ZUCCOLI, FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | SESAMO | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
la terra inquieta.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |