L' A. prende occasione dalle sentenze annotate per affrontare diversi problemi in tema di provvedimenti cautelari relativamente alla tutela dei marchi. Opera un' ampia rassegna giurisprudenziale e dottrinaria sulla materia, soffermandosi in particolare sulle novità introdotte con la riforma della legge sui marchi. Vengono trattati soprattutto i seguenti aspetti: il contenuto normativo del nuovo art. 1 bis legge marchi; la novità della ditta; la valutazione di confondibilità tra marchi-ditte-insegne patronimiche; l' originalità della ditta, quando questa sia composta di una pluralità di denominazioni comuni; il contenuto originale della ditta in riferimento al decorso del tempo; la confondibilità del marchio, anche sotto il profilo della possibilità che il pubblico, rilevando la presenza di insegne simili, possa ritenere di trovarsi di fronte ad una pluralità di esercizi facenti parte della stessa catena.

Cartella, M. (1995). Richiami su tutela cautelare: originalità e confondibilità di ditte e marchi (Nota a ord. Trib. Milano 31 ottobre 1994 ord. Trib. Brescia 30 luglio 1994 ord. Trib. Brescia 9 settembre 1994). RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE(n. 3/1995), 175-189.

Richiami su tutela cautelare: originalità e confondibilità di ditte e marchi (Nota a ord. Trib. Milano 31 ottobre 1994 ord. Trib. Brescia 30 luglio 1994 ord. Trib. Brescia 9 settembre 1994)

CARTELLA, MASSIMO
1995

Abstract

L' A. prende occasione dalle sentenze annotate per affrontare diversi problemi in tema di provvedimenti cautelari relativamente alla tutela dei marchi. Opera un' ampia rassegna giurisprudenziale e dottrinaria sulla materia, soffermandosi in particolare sulle novità introdotte con la riforma della legge sui marchi. Vengono trattati soprattutto i seguenti aspetti: il contenuto normativo del nuovo art. 1 bis legge marchi; la novità della ditta; la valutazione di confondibilità tra marchi-ditte-insegne patronimiche; l' originalità della ditta, quando questa sia composta di una pluralità di denominazioni comuni; il contenuto originale della ditta in riferimento al decorso del tempo; la confondibilità del marchio, anche sotto il profilo della possibilità che il pubblico, rilevando la presenza di insegne simili, possa ritenere di trovarsi di fronte ad una pluralità di esercizi facenti parte della stessa catena.
Nota a sentenza
marchio, tutela, provvedimenti cautelari
Italian
1995
n. 3/1995
175
189
none
Cartella, M. (1995). Richiami su tutela cautelare: originalità e confondibilità di ditte e marchi (Nota a ord. Trib. Milano 31 ottobre 1994 ord. Trib. Brescia 30 luglio 1994 ord. Trib. Brescia 9 settembre 1994). RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE(n. 3/1995), 175-189.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/15815
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact