Premesso un inquadramento dei settori della moda, del design e del food nell'ambito delle industrie creative, e rilevati i caratteri di culturalità insiti in questi settori, il contributo analizza la disciplina regionale in materia. La legislazione regionale di riferimento va rinvenuta principalmente nell'ambito della disciplina di sostegno dell'innovazione. Il quadro amministrativo risulta articolato dall'intreccio di competenze legate alla valenza culturale delle ICC e competenze connesse al settore produttivo. Su questo presupposto si analizzano gli interventi di incentivo economico in favore dei settori moda, design e food
Salomoni, L. (2017). Le espressioni culturali di moda, design e food in Regione Lombardia: profili pubblicistici. In L. Degrassi, & V. Franceschelli (a cura di), Le industrie culturali e creative - Profili giuridici ed economico-aziendali (pp. 203-236). Giuffrè.
Citazione: | Salomoni, L. (2017). Le espressioni culturali di moda, design e food in Regione Lombardia: profili pubblicistici. In L. Degrassi, & V. Franceschelli (a cura di), Le industrie culturali e creative - Profili giuridici ed economico-aziendali (pp. 203-236). Giuffrè. |
Titolo: | Le espressioni culturali di moda, design e food in Regione Lombardia: profili pubblicistici |
Autori: | Salomoni, L |
Autori: | SALOMONI, LUCIANO (Penultimo) |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Le industrie culturali e creative - Profili giuridici ed economico-aziendali |
ISBN: | 9788814221712 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |