Fatto giuridico complesso, disorganico e riluttante a un inquadramento sistematico, variamente declinato a seconda dell’ottica scientifica dalla quale si procede ad approcciarlo, il welfare aziendale è ormai tematica così ricorrente da trascendere i pur incerti confini tecnico-normativi e farsi slogan di uso comune. Scopo del presente saggio, posta la primigenia appartenenza al diritto del lavoro e, in particolare, alla tematica della remunerazione (anche premiale e di risultato) in natura, è quello di fornire una ricostruzione sistematica e un’interpretazione organica della caotica disciplina che contraddistingue l’istituto
Bacchini, F. (2017). Welfare Aziendale: Illazioni (Ricostruttive) Giuslavoristiche (I. Parte Generale). ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, 3, 634-654.
Citazione: | Bacchini, F. (2017). Welfare Aziendale: Illazioni (Ricostruttive) Giuslavoristiche (I. Parte Generale). ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, 3, 634-654. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Welfare Aziendale: Illazioni (Ricostruttive) Giuslavoristiche (I. Parte Generale) | |
Autori: | Bacchini, F | |
Autori: | BACCHINI, FRANCESCO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |