Questo libro raccoglie gli atti del Convegno Nazionale della Società Italiana di Pedagogia (Macerata, 2013) dal titolo “Generazioni pedagogiche a confronto. Nuove prospettive di ricerca e dimensione internazionale” e si pone l’obiettivo di fare del confronto tra differenti modelli, teorie e scuole di pensiero un’occasione per pensare le sollecitazioni del presente e una sfida per costruire “il futuro che ci attende”. Si tratta di un’opera corale che persegue nella forma, oltre che nei contenuti presenti in un testo intenzionalmente enciclopedico e aperto a tutti i settori e i campi di intervento della pedagogia, una vocazione comunitaria. Nell’ordito stesso della struttura del testo è custodito il progetto di una pedagogia di domani che, solo se saprà pensarsi coesa al suo interno - pur nei molteplici rivoli in cui si declina la sua ricerca - potrà crescere nel suo profilo scientifico come nella sua capacità di rispondere alle nuove sfide di un tessuto sociale in perenne cambiamento
Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2015). Recensione a Michele Corsi "La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione. PEDAGOGIA OGGI.
Citazione: | Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2015). Recensione a Michele Corsi "La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione. PEDAGOGIA OGGI. |
Tipo: | Recensione in rivista |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Recensione a Michele Corsi "La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione |
Autori: | Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S |
Autori: | ULIVIERI STIOZZI RIDOLFI, STEFANIA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | PEDAGOGIA OGGI |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |