A partire dall'analisi dei contratti di rete, il capitolo propone una tipologia delle reti organizzative che tiene conto di obiettivi e meccanismi di coordinamento tra le imprese. La trattazione consente di discutere le possibilità di successo e fallimento delle diverse forme di collaborazione, introducendo le dimensioni di fiducia e capitale sociale come snodo per un'analisi diacronica delle reti organizzative.
Pacetti, V. (2016). Strutture, connessioni, modelli di rete: sistemi organizzativi e forme di capitale sociale. In S. Negrelli, & V. Pacetti (a cura di), I contratti di rete. Pratiche di capitale sociale tra le imprese italiane. Bologna : Il Mulino.
Citazione: | Pacetti, V. (2016). Strutture, connessioni, modelli di rete: sistemi organizzativi e forme di capitale sociale. In S. Negrelli, & V. Pacetti (a cura di), I contratti di rete. Pratiche di capitale sociale tra le imprese italiane. Bologna : Il Mulino. | |
Titolo: | Strutture, connessioni, modelli di rete: sistemi organizzativi e forme di capitale sociale | |
Autori: | Pacetti, V | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | I contratti di rete. Pratiche di capitale sociale tra le imprese italiane | |
ISBN: | 978-88-15-26439-8 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
cap_08.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |