In questo contributo si esplora l’articolazione del rapporto delle bambine di oggi con la madre, nella sua doppia accezione di madre reale e di madre “interiorizzata”. A partire dalla lettura di Recalcati (c.fr. Le mani della madre) che mette a fuoco come le madri, oggi, rischino di oscillare tra presenze fagocitanti e assenze siderali, ci si domanda di quale femminile parliamo oggi, come si trasferisce il valore del femminile nelle pratiche educative da donna a donna e come il corpo delle bambine possa essere una mappa sensibile per leggere queste eredità in azione
Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2016). Il corpo a corpo con la madre. Memorie ed eredità femminili nell'educazione delle bambine oggi. Intervento presentato a: Seminario Nazionale SIPED "Sguardi, corpi, parole". Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione-Università Milano Bicocca, Università Milano Bicocca.
Citazione: | Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2016). Il corpo a corpo con la madre. Memorie ed eredità femminili nell'educazione delle bambine oggi. Intervento presentato a: Seminario Nazionale SIPED "Sguardi, corpi, parole". Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione-Università Milano Bicocca, Università Milano Bicocca. |
Tipo: | relazione |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Il corpo a corpo con la madre. Memorie ed eredità femminili nell'educazione delle bambine oggi |
Autori: | Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S |
Autori: | ULIVIERI STIOZZI RIDOLFI, STEFANIA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Nome del convegno: | Seminario Nazionale SIPED "Sguardi, corpi, parole". Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione-Università Milano Bicocca |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |