Il lavoro si propone di individuare le possibili relazioni tra i sistemi turistici locali e le industrie creative e culturali, con particolare riferimento alla navigazione sui Navigli ed i laghi in Lombardia. Dopo una breve disamina del panorama legislativo applicabile in materia di navigazione interna, si è cercato di individuare quale sia la relazione tra il patrimonio culturale e storico delle aree navigabili interne della Regione Lombardia ed il modello di offerta turistica elaborato recentemente in tali aree. Infine, in considerazione del legame esistente tra cultura e turismo, ci si è chiesti se il particolare modello turistico proposto dalla regione Lombardia possa essere classificato o possa in qualche modo essere declinato quale industria creativa
CORRADO, A. (2017). La navigazione lacuale e sui navigli lombardi. In L. Degrassi, & V. Franceschelli (a cura di), Le industrie culturali e creative. Profili giuridici ed economico-aziendali (pp. 277-298). Giuffré.
Citazione: | CORRADO, A. (2017). La navigazione lacuale e sui navigli lombardi. In L. Degrassi, & V. Franceschelli (a cura di), Le industrie culturali e creative. Profili giuridici ed economico-aziendali (pp. 277-298). Giuffré. |
Titolo: | La navigazione lacuale e sui navigli lombardi |
Autori: | CORRADO, A |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Le industrie culturali e creative. Profili giuridici ed economico-aziendali |
ISBN: | 9788814221712 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |