Il crescente interesse verso l'attività sciistica ha avvicinato un sempre maggior numero di persone, spesso inesperte, verso questo sport, con il conseguente incremento del numero di incidenti. Questo ha spinto, dapprima dottrina e giurisprudenza, successivamente il legislatore ad intervenire in materia. Il contributo analizza la normativa che disciplina i rapporti giuridici tra gestori degli impianti di risalita e sciatori, e sciatori tra loro, e le relative responsabilità.
D'URSO, S. (2016). Il contratto di trasporto di fluenza. In Carla Vignali (a cura di), Trasporti e Turismo (pp. 293-309). Milano : Giuffrè.
Citazione: | D'URSO, S. (2016). Il contratto di trasporto di fluenza. In Carla Vignali (a cura di), Trasporti e Turismo (pp. 293-309). Milano : Giuffrè. | |
Titolo: | Il contratto di trasporto di fluenza | |
Autori: | D'URSO, S | |
Autori: | D'URSO, SARA FRANCESCA (Penultimo) | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Trasporti e Turismo | |
ISBN: | 978-88-14-22076-0 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.