1. La ricerca della forma originale: limite del diritto d’autore. – 2. Il superamento dell’endiadi artista-artefice. – 3. Autorialità e fixation. – 4. “C’est le regardeur qui fait l’oeuvre”. - 5. L’Aura della documentalità. -
Donati, A. (2017). “L’artista e’ presente”: autorialita’ e originalità’ dell’opera d’arte contemporanea. In A. Candian, U. Mattei, & B. Pozzo (a cura di), Studi in Onore di Antonio Gambaro. Giuffré edizioni.
Citazione: | Donati, A. (2017). “L’artista e’ presente”: autorialita’ e originalità’ dell’opera d’arte contemporanea. In A. Candian, U. Mattei, & B. Pozzo (a cura di), Studi in Onore di Antonio Gambaro. Giuffré edizioni. | |
Titolo: | “L’artista e’ presente”: autorialita’ e originalità’ dell’opera d’arte contemporanea | |
Autori: | Donati, A | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Studi in Onore di Antonio Gambaro | |
ISBN: | 97-888-14220555 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.