Fin dalla scuola primaria, un numero sempre maggiore di insegnanti affronta tematiche di Ecologia che sono la base per successivi approfondimenti e il fondamento di una buona educazione ambientale. La separazione tra i molti aspetti dell’Ecologia appartenenti a discipline diverse crea, però, spaccature culturali che non portano a un’interpretazione sistemica degli ambienti naturali. Il percorso didattico qui presentato è strettamente multidisciplinare e si basa sull’esperienza pratica degli allievi. Durante questa sperimentazione didattica portata avanti in una classe di scuola primaria si sono affrontati temi di Biologia e Scienze della Terra alternati e in stretta relazione tra loro per portare gli allievi a percepire la complessità del suolo e le numerose relazioni tra le sue parti biotiche e abiotiche. I temi affrontati sono stati: orizzonti del suolo, osservazione della fauna macroscopica, ruolo delle piante (attività outdoor); composizione, tessitura e permeabilità del suolo, fauna idrobionte e aerobionte, struttura delle radici, germinazione di semi (attività indoor).
Gambini, A., Onida, M., & Pezzotti, A. (2005). Percorso multidisciplinare sull’ecosistema suolo: una proposta per la scuola primaria. In Ambiente, risorse e sviluppo. Atti del XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia (pp.139-139). Torino : Politeko Edizioni.
Citazione: | Gambini, A., Onida, M., & Pezzotti, A. (2005). Percorso multidisciplinare sull’ecosistema suolo: una proposta per la scuola primaria. In Ambiente, risorse e sviluppo. Atti del XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia (pp.139-139). Torino : Politeko Edizioni. |
Tipo: | poster + paper |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Percorso multidisciplinare sull’ecosistema suolo: una proposta per la scuola primaria |
Autori: | Gambini, A; Onida, M; Pezzotti, A |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Lingua: | Italian |
Nome del convegno: | Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia. Ambiente, Risorse e sviluppo |
ISBN: | 88-87380-54-6 |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |