Il 25 settembre 2015 i governi delle Nazioni Unite si sono impegnati nella definizione e nel raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) con l’obiettivo di porre fine alla povertà, di proteggere il pianeta e di assicurare la prosperità per tutti. In tale ambito si vengono a delineare differenti prospettive di azione che interessano da un lato le politiche di governo e di importanti organizzazioni internazionali e dall’altro il settore privato delle aziende e la comunità. Obiettivo del presente lavoro è quello di esporre e commentare le politiche aziendali intraprese da alcuni grandi gruppi anche in considerazione dell’impegno già manifestato in passato riguardo alla sostenibilità e alle relative pratiche di reporting e di performance
Gasperini, A., & Doni, F. (2017). L'integrazione dei Sustainable Development Goals nel business aziendale. AMMINISTRAZIONE & FINANZA, 32(3), 11-19.
Citazione: | Gasperini, A., & Doni, F. (2017). L'integrazione dei Sustainable Development Goals nel business aziendale. AMMINISTRAZIONE & FINANZA, 32(3), 11-19. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | L'integrazione dei Sustainable Development Goals nel business aziendale | |
Autori: | Gasperini, A; Doni, F | |
Autori: | DONI, FEDERICA (Secondo) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | AMMINISTRAZIONE & FINANZA | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |