I problemi che vivono quotidianamente i/le giovani gender variant devono essere studiati adottando una visione multidisciplinare. Infatti non solo sono cruciali gli aspetti medici (chirurgici e endocrinologici), ma anche gli aspetti etici-filosofici, sociologici e giuridici. L'articolo mette in evidenza le tematiche ponendo degli interrogativi all'ordinamento giuridico, incapace di tutelare al meglio i diritti dei/delle giovani.
Dameno, R. (2017). Gli/le adolescenti transgender: una riflessione socio-giuridica. SOCIOLOGIA DEL DIRITTO(1), 35-54.
Citazione: | Dameno, R. (2017). Gli/le adolescenti transgender: una riflessione socio-giuridica. SOCIOLOGIA DEL DIRITTO(1), 35-54. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Gli/le adolescenti transgender: una riflessione socio-giuridica | |
Autori: | Dameno, R | |
Autori: | DAMENO, ROBERTA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | SOCIOLOGIA DEL DIRITTO | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
sociologia del diritto 2017.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.