Ragazzi e bambini sono online, grazie a un mondo di possibilità tecnologiche sempre più accessibili e in continua evoluzione. Questa tendenza può portare grandi vantaggi ma anche rischi di varia natura, come è facilmente verificato da insegnanti e genitori nella vita quotidiana e confermato dai dati raccolti nella ricerca che è alla base di questa pubblicazione. La “cassetta degli attrezzi” parte dalla rilevazione delle problematiche concrete dei ragazzi delle scuole italiane ed offre una descrizione precisa degli scenari più diffusi e delle prime strategie da adottare per evitare che i problemi si acutiscano. Alla stesura de manuale hanno contribuito professionisti di diversi settori, in modo da offrire uno sguardo sfaccettato e multidisciplinare ai problemi che scaturiscono da un uso non appropriato di Internet e delle nuove tecnologie. Arricchito da costanti rimandi a teorie già consolidate e materiali di approfondimento disponibili online, costituisce uno prezioso strumento per avvicinarsi al mondo digitale di bambini ed adolescenti.
Mura, G., & Diamantini, D. (2016). Studenti e Rete. La cassetta degli attrezzi per insegnanti e genitori. Milano : Aica.
Citazione: | Mura, G., & Diamantini, D. (2016). Studenti e Rete. La cassetta degli attrezzi per insegnanti e genitori. Milano : Aica. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione |
Carattere della pubblicazione: | Divulgativa |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Studenti e Rete. La cassetta degli attrezzi per insegnanti e genitori |
Autori: | Mura, G; Diamantini, D |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
ISBN: | 9788898091409 |
Lingua: | Italian |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Studenti e rete per il sito.pdf | monografia intera | N/A | Open Access Visualizza/Apri |