Il contributo sviluppa una riflessione sulle prospettive di sviluppo dei diversi modelli di capitalismo europei di fronte alle grandi sfide contemporanee. Muovendo dall’importante contributo di Burroni (2016), gli autori discutono all’interno di un quadro teorico di impronta polanyiana il concetto di «sviluppo insostenibile» come elemento intrinseco del capitalismo. Il capitalismo in generale, ma in modo ancora più evidente quello europeo, si dimostra sempre più in difficoltà nel rendere compatibili esigenze diverse ma essenziali come la crescita, la protezione sociale, la partecipazione democratica. Gli autori approfondiscono poi il caso italiano, mostrando le difficoltà di rigenerazione del sistema sociale ed economico di un paese caratterizzato da limiti intrinseci del proprio sviluppo, a partire dal dualismo Nord/Sud
Benassi, D., & Mingione, E. (2017). Capitalismo insostenibile: la transizione dei diversi modelli europei a confronto. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI(1), 221-231.
Citazione: | Benassi, D., & Mingione, E. (2017). Capitalismo insostenibile: la transizione dei diversi modelli europei a confronto. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI(1), 221-231. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Capitalismo insostenibile: la transizione dei diversi modelli europei a confronto |
Autori: | Benassi, D; Mingione, E |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Benassi_Mingione RPS 2017.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |