Il termine "filosofia della mente" si riferisce a un campo di indagini che intreccia aspetti della riflessione filosofica con settori quali scienze cognitive, neurologia, intelligenza artificiale. il contributo esplora tutti questi aspetti dalla loro origine e nell'articolazione in filoni come la teria dell'intenzionalità, il funzionalismo, le teorie eliminativiste.
Fedriga, R., & Pinzolo, L. (2015). Filosofia della mente. In U. Eco, & R. Fedriga (a cura di), La filosofia e le sue storie. L’età contemporanea (pp. 545-553). Roma-Bari : Laterza.
Citazione: | Fedriga, R., & Pinzolo, L. (2015). Filosofia della mente. In U. Eco, & R. Fedriga (a cura di), La filosofia e le sue storie. L’età contemporanea (pp. 545-553). Roma-Bari : Laterza. | |
Titolo: | Filosofia della mente | |
Autori: | Fedriga, R; Pinzolo, L | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | La filosofia e le sue storie. L’età contemporanea | |
ISBN: | 978-88-581-1741-5 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.