E' apprezzata la massima giurisprudenziale secondo la quale la cartella di pagamento, relativa a somme dovute a seguito di sentenza passata in giudicato, deve essere notificata entro il termine decadenziale previsto dall'art. 25, comma 1, lett. c), D.P.R.n. 602/1973. Non trova infatti applicazione il più ampio termine di prescrizione previsto dall'art. 2953 c.c. in tema di actio iudicati, poiché la sentenza tributaria non condanna il contribuente al pagamento, ma annulla o conferma l’atto impugnato
Canè, D. (2017). Actio iudicati e termine per la riscossione dei tributi. RASSEGNA TRIBUTARIA(1), 275-286.
Citazione: | Canè, D. (2017). Actio iudicati e termine per la riscossione dei tributi. RASSEGNA TRIBUTARIA(1), 275-286. |
Tipo: | Nota a sentenza |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Actio iudicati e termine per la riscossione dei tributi |
Autori: | Canè, D |
Autori: | CANÈ, DANIELE (Primo) (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | RASSEGNA TRIBUTARIA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Canè_Actio iudicati e termine per la riscossione_Rass. trib._2017.pdf | Articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.