Nell’articolo, muovendo dalla disamina esegetica di due passi del giurista Paolo, contenuti nel Digesto giustinianeo (D.2.9.2.1 e D.9.4.26.6), si compiono alcune riflessioni sul tema del duplex dominium e, più in generale, sull’apporto che la riflessione storica può dare all’interpretazione del diritto contemporaneo in genere ed in particolare, in questo caso, del concetto di propietà come diritto assoluto su cose.
Biscotti, B. (2004). Ancora sulle proprietà in diritto romano. Spunti esegetici. INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI, 32, 1-25.
Citazione: | Biscotti, B. (2004). Ancora sulle proprietà in diritto romano. Spunti esegetici. INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI, 32, 1-25. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Ancora sulle proprietà in diritto romano. Spunti esegetici |
Autori: | Biscotti, B |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.