In questo paper si cercherà di approfondire gli aspetti tecnico economici connessi alla determinazione dei canoni di accesso alle reti di trasporto ferroviario; si cercherà inoltre di valutare gli effetti dei canoni sulla politica di investimento infrastrutturale del gestore di rete. Saranno valutate gli elementi costitutivi del canone di accesso alla rete viene denominato infrastructure charging o access charges system e l’insieme dei criteri tecnico-economici attraverso i quali i sistemi ferroviari dei paesi dell’Unione apriranno le proprie reti alla concorrenza di altri operatori che attraverso le tariffe di interconnessione potranno far circolare i propri treni attraverso una struttura di network ferroviari integrata.
Beccarello, M. (2005). La regolazione dell'accesso alle reti ferroviarie. ECONOMIA PUBBLICA, 1-2.
La regolazione dell'accesso alle reti ferroviarie
BECCARELLO, MASSIMO
2005
Abstract
In questo paper si cercherà di approfondire gli aspetti tecnico economici connessi alla determinazione dei canoni di accesso alle reti di trasporto ferroviario; si cercherà inoltre di valutare gli effetti dei canoni sulla politica di investimento infrastrutturale del gestore di rete. Saranno valutate gli elementi costitutivi del canone di accesso alla rete viene denominato infrastructure charging o access charges system e l’insieme dei criteri tecnico-economici attraverso i quali i sistemi ferroviari dei paesi dell’Unione apriranno le proprie reti alla concorrenza di altri operatori che attraverso le tariffe di interconnessione potranno far circolare i propri treni attraverso una struttura di network ferroviari integrata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.