Il contributo presenta le caratteristiche dell’archivio Disrel (Disuguaglianze di reddito a livello locale), finalizzato all’integrazione in un unico database di indagini locali sul reddito. Grazie a un lavoro di armonizzazione delle diverse fonti è stato così creato un database che consente di comparare dimensioni e caratteristiche della disuguaglianza e della povertà a livello meso e micro territoriale. Le analisi condotte hanno quindi rivelato non solo che la diffusione di questi fenomeni è assai differenziata a livello territoriale, ma soprattutto che la distribuzione dei rischi è diversa, suggerendo che i meccanismi sottostanti siano, almeno in parte, diversi nelle diverse aree.
Benassi, D., Colombini, S. (2007). Caratteristiche e distribuzione territoriale della povertà e della disuguaglianza sulla base dei dati dell'archivio DISREL. In A. Brandolini (a cura di), Povertà e benessere. Una geografia delle disuguaglianze in Italia (pp. 61-88). Bologna : il Mulino.
Caratteristiche e distribuzione territoriale della povertà e della disuguaglianza sulla base dei dati dell'archivio DISREL
BENASSI, DAVID AMERIGO;
2007
Abstract
Il contributo presenta le caratteristiche dell’archivio Disrel (Disuguaglianze di reddito a livello locale), finalizzato all’integrazione in un unico database di indagini locali sul reddito. Grazie a un lavoro di armonizzazione delle diverse fonti è stato così creato un database che consente di comparare dimensioni e caratteristiche della disuguaglianza e della povertà a livello meso e micro territoriale. Le analisi condotte hanno quindi rivelato non solo che la diffusione di questi fenomeni è assai differenziata a livello territoriale, ma soprattutto che la distribuzione dei rischi è diversa, suggerendo che i meccanismi sottostanti siano, almeno in parte, diversi nelle diverse aree.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.