In Le parole dello sviluppo Pallotti e Zamponi ripercorrono i cambiamenti delle ideologie politiche ed economiche che hanno dominato il discorso contemporaneo sullo sviluppo e ispirato le politiche d’intervento, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla formulazione del consenso politico che legittima l’attuale agenda internazionale. I quattordici capitoli del libro sono dedicati all’analisi critica delle principali parole chiave che sono al centro dell’attuale riflessione internazionale sullo sviluppo, mostrandone il carattere ideologico e le relazioni di potere implicate dal loro impiego nelle politiche d’intervento. Dietro all’apparente neutralità di queste nozioni si celano i modelli politici e culturali che ne fondano la legittimità, come la concezione del rapporto tra Stato e società, il cui cambiamento nel corso del tempo ha influito sulla continua riformulazione delle priorità e degli strumenti delle politiche di sviluppo, oltre che degli attori coinvolti
De Donato, A. (2016). Arrigo Pallotti e Mario Zamponi, 2014, Le parole dello sviluppo. Metodi e politiche della cooperazione internazionale. ANTROPOLOGIA, 3(2), 150-154.
Citazione: | De Donato, A. (2016). Arrigo Pallotti e Mario Zamponi, 2014, Le parole dello sviluppo. Metodi e politiche della cooperazione internazionale. ANTROPOLOGIA, 3(2), 150-154. | |
Tipo: | Recensione in rivista | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Arrigo Pallotti e Mario Zamponi, 2014, Le parole dello sviluppo. Metodi e politiche della cooperazione internazionale. | |
Autori: | De Donato, A | |
Autori: | DE DONATO, ANITA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | ANTROPOLOGIA | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.14672/ada2016757%25p | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
RECENSIONE DE DONATO PUBBLICATA.pdf | Articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri |