The paper analyzes some key points that go through the history of Western pedagogy. In particular, it focuses on the issues of the teacher's professional profile, the educational relationship between teachers and students, the design of spaces, the acceptance or otherwise of differences. The chapter tries to retrace the crucial moments that. in the history of education and pedagogy, they have seen these themes emerge.
Il contributo analizza alcun punti chiave che attraversano la storia della pedagogia occidentale. In particolare, si focalizza sulle tematiche del profilo professionale dell'insegnante, della relazione educativa fra insegnanti ed allievi, della progettazione degli spazi, dell'accoglimento o meno delle differenze. Il capitolo cerca di ripercorrere i momenti cruciali che. nella storia dell'educazione e della pedagogia, hanno visto emergere questi temi.
Seveso, G. (2016). La didattica nella Storia della pedagogia. In E. Nigris, L. Teruggi, & F. Zuccoli (a cura di), Didattica generale (pp. 1-42). Milano : Pearson.
Citazione: | Seveso, G. (2016). La didattica nella Storia della pedagogia. In E. Nigris, L. Teruggi, & F. Zuccoli (a cura di), Didattica generale (pp. 1-42). Milano : Pearson. |
Titolo: | La didattica nella Storia della pedagogia |
Autori: | Seveso, G |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Didattica generale |
ISBN: | 978-88-9190-13-09 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
storia didattica - pearsons.pdf | file principale, articolo completo | N/A | Administrator Richiedi una copia |