Il progetto Digital Diorama consiste nella digitalizzazione di alcuni diorami presenti nei Musei di Storia Naturale italiani e nella loro trasformazione in interfacce interattive fruibili mediante la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). I Digital Diorama diventano così veri e propri ambienti di apprendimento da esplorare mediante un percorso creativo: a partire da una immagine centrale si possono selezionare alcuni particolari che si “trasformano” in hotspot. Si attiva così un’esplorazione dell’ambiente rappresentato a diversi livelli di approfondimento: emozionale, informativo, di collegamento a tematiche biologiche importanti, di collegamento a aspetti della vita quotidiana. Per indagare l’efficacia didattica di questo “dispositivo” è stata effettuata la sperimentazione i un Digital Diorama prototipo che ha previsto il monitoraggio e l’osservazione del lavoro in una classe, la conduzione di focus group con gli insegnanti, la raccolta e l’analisi dei prodotti realizzati dagli studenti. I risultati sinora raggiunti saranno ulteriormente arricchiti e implementati. Già fin d’ora, tuttavia, possiamo tuttavia stimare un risultato positivo che sfocia in un’ampia richiesta di partecipazione da parte delle scuole
Pezzotti, A., Poli, A., Broglia, A., Ferri, P., & Gambini, A. (2016). Digital Diorama: una risorsa multimediale verso una didattica innovativa e interdisciplinare. Intervento presentato a: Multiconferenza EMEMITALIA2016 Design the future 7-9 settembre, Modena, Italia.
Citazione: | Pezzotti, A., Poli, A., Broglia, A., Ferri, P., & Gambini, A. (2016). Digital Diorama: una risorsa multimediale verso una didattica innovativa e interdisciplinare. Intervento presentato a: Multiconferenza EMEMITALIA2016 Design the future 7-9 settembre, Modena, Italia. |
Tipo: | slide + paper |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Digital Diorama: una risorsa multimediale verso una didattica innovativa e interdisciplinare |
Autori: | Pezzotti, A; Poli, A; Broglia, A; Ferri, P; Gambini, A |
Autori: | PEZZOTTI, ANTONELLA (Primo) POLI, ANNAMARIA (Secondo) FERRI, PAOLO MARIA (Penultimo) GAMBINI, ANNASTELLA (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Nome del convegno: | Multiconferenza EMEMITALIA2016 Design the future 7-9 settembre |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |