Il breve contributo si configura come scheda di approfondimento su S. T. Kuhn, sottolineando le ragioni che hanno fatto di questo filosofo una delle voci più interessanti e rivoluzionarie del dibattito epistemologico del novecento. il contributo si sofferma in particolare sui concetti principali (in particolare quello di paradigma) della sua opera più famosa e dibattuta, The structure of Scientific Revolution.
Palmieri, C. (2016). Thomas Samuel Kuhn. In L. Perla, & M.G. Riva (a cura di), L'agire educativo. Manuale per educatori e per operatori socio-assistenziali. La Scuola.
Citazione: | Palmieri, C. (2016). Thomas Samuel Kuhn. In L. Perla, & M.G. Riva (a cura di), L'agire educativo. Manuale per educatori e per operatori socio-assistenziali. La Scuola. | |
Titolo: | Thomas Samuel Kuhn | |
Autori: | Palmieri, C | |
Autori: | PALMIERI, CRISTINA (Primo) | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | L'agire educativo. Manuale per educatori e per operatori socio-assistenziali | |
ISBN: | 978-88-3504387-4 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.