La ricostruzione della storia del processo penale non può prescindere dallo studio delle Pratiche criminali, che, nell’età d’oro della criminalistica italiana (e non solo), conobbero una fioritura e un successo editoriale senza pari, tanto da costituire un vero e proprio genere letterario a sé. Le Pratiche si presentato come mirabile impasto tra soluzioni dottrinali, orientamenti giurisprudenziali, riferimenti normativi (dai frammenti romanistici agli statuti), racconto vivo di esperienze concrete, sapientemente dosato e filtrato dall’interpretazione dell’autore, che, attraverso canoni di umanità, di razionalità, di equità e di effettiva attuazione nel quotidiano giuridico di precetti teorici, consentiva al complesso sistema di fonti del diritto comune di sopravvivere e di trovare attuazione. Il mondo complesso e solo in parte esplorato delle Pratiche si eleva nel seguente saggio ad oggetto esclusivo di analisi, in un lettura sia metodologica che contenutistica che intende favorire progettualità future, tese a delineare una storia del processo inquisitorio capace di superare il particolarismo e il ‘regionalismo’ che in apparenza sembrano rappresentare il tratto tipico di queste opere. Gli esempi proposti mirano a dare solidità a una simile prospettiva di ricerca, mostrando altresì come le Pratiche siano miniera preziosa di conoscenza non solo di profili sostanziali del penale, ma anche, e forse ancor più, di quelli processuali. Le Pratiche sanno stupire e sovvertire luoghi comuni o vuote formule tralatizie (che a volte accompagnano la descrizione del sistema inquisitorio), riservando allo studioso del ‘penale’ itinerari vergini, ancora da percorrere.
Garlati, L. (2016). Per una storia del processo penale: le Pratiche criminali. RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO, 89, 71-109.
Citazione: | Garlati, L. (2016). Per una storia del processo penale: le Pratiche criminali. RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO, 89, 71-109. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Per una storia del processo penale: le Pratiche criminali |
Autori: | Garlati, L |
Autori: | GARLATI, LOREDANA (Primo) (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |