Il saggio ricostruisce attraverso l'individuazione di nuovi documenti inglesi e francesi il rapporto esistente tra l'antica tecnica agricola delle marcite milanesi irrigate dalla Vettabbia e la tecnologia della depurazione agricola delle fognature sviluppata nella seconda metà del XIX secolo in Inghilterra e poi, su grande scala, a Parigi e anche a Berlino. Viene analizzata in particolare la scoperta nel 1876 del ciclo dell'azoto ottenuta grazie a questo sistema di trattamento
Redondi, P. (2016). Dalle marcite ai campi di spandimento. Esperienze europee di depurazione agricola delle acque reflue. In M. Brown, & P. Redondi (a cura di), Dalle marcite ai bionutrienti. Passato e futuro dell'utilizzo agricolo delle acque usate di Milano (pp. 81-129). Guerini e Associati.
Citazione: | Redondi, P. (2016). Dalle marcite ai campi di spandimento. Esperienze europee di depurazione agricola delle acque reflue. In M. Brown, & P. Redondi (a cura di), Dalle marcite ai bionutrienti. Passato e futuro dell'utilizzo agricolo delle acque usate di Milano (pp. 81-129). Guerini e Associati. |
Titolo: | Dalle marcite ai campi di spandimento. Esperienze europee di depurazione agricola delle acque reflue |
Autori: | Redondi, P |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Dalle marcite ai bionutrienti. Passato e futuro dell'utilizzo agricolo delle acque usate di Milano |
ISBN: | 9788862506625 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
078-131 Redondi.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |