La psichiatria e, più in generale, la psicopatologia si trovano oggi in pro- fonda trasformazione: un modello medico tradizionale, basato su sintomi e prognosi, si affianca ad approcci alla ricerca e alla diagnosi basati su studi di neuroimaging, genetica ed epigenetica, epidemiologia e farmacologia, e si confronta con modelli fenomenologici, legati alla prospettiva della prima per- sona e del corpo agente, e psicodinamici, che hanno radici storiche ma sono sostenuti da nuove metodologie di indagine sperimentale. In questo quadro, la caratterizzazione del concetto di disturbo mentale e l'individuazione dei vari disturbi mette in gioco scelte teoriche importanti che coinvolgono in maniera essenziale le scienze della mente e la filosofia. Scopo di questo simposio è discutere alcuni aspetti concettuali della psicopatologia con filosofi italiani della scienza cognitiva. In particolare verranno affrontate le seguenti questioni: è possibile definire la categoria generale di disturbo mentale, e co- me? quale modello di nosologia è più adeguato per i disturbi mentali, alla luce di una concezione unitaria della mente, in cui il patologico si trova su un continuum con il normale? Quale concezione del del sé e quale teoria della mente possono spiegare la natura dei disturbi mentali?
Lalumera, E., Amoretti, M.C., Marraffa, M., Meini, C., & Petrolini, V. (2016). Psicopatologia e scienze cognitive. In Apprendimento, cognizione e tecnologia - Atti del convegno mid-term 2016 dell’Associazione Italiana di Scienze Cognitive (AISC) (pp.20-24).
Citazione: | Lalumera, E., Amoretti, M.C., Marraffa, M., Meini, C., & Petrolini, V. (2016). Psicopatologia e scienze cognitive. In Apprendimento, cognizione e tecnologia - Atti del convegno mid-term 2016 dell’Associazione Italiana di Scienze Cognitive (AISC) (pp.20-24). | |
Tipo: | paper | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Psicopatologia e scienze cognitive | |
Autori: | Lalumera, E; Amoretti, MC; Marraffa, M; Meini, C; Petrolini, V | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Nome del convegno: | Associazione Italiana di Scienze Cognitive (AISC) convegno Apprendimento, cognizione e tecnologia 16-17-18 maggio | |
ISBN: | 9788890453984 | |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |