L’approccio interculturale in educazione dovrebbe rappresentare una possibilità per lo sviluppo comune fra persone di culture e lingue diverse, per la buona convivenza, per la progressiva pacificazione fra individui e gruppi. Nei sistemi scolastici europei e in quello italiano, i minori presenti nelle classi e gli adulti ad essi collegati (genitori e non solo) pur provenendo da territori diversi, non dovrebbero restare chiusi nei propri universi culturali. Il pensiero interculturale opera affinché attraverso l’educazione vengano fatti tentativi concreti per esplorare la diversità in modo autentico, avendo fiducia di trovare alcune dimensioni transculturali. L'’arte, l’architettura, la letteratura sono impregnate di interazioni e di mescolanze. L’area mediterranea, nello specifico, è una vasta zona del mondo nella quale le tre religioni monoteiste sono nate e si sono radicate. In questo contributo si propongono esempi di cessioni e scambi culturali che hanno attraversato i secoli fra le due sponde del Mediterraneo
Giusti, M. (2016). Fra le due sponde: costruire ponti culturali e di narrazioni [Between the banks: building cultural and narrative bridges]. In M. Giusti (a cura di), Building Bridges. Fra le due sponde. L’educazione interculturale all’epoca dei nuovi fondamentalismi (pp. 27-39). Verona : Stimmgraf.
Citazione: | Giusti, M. (2016). Fra le due sponde: costruire ponti culturali e di narrazioni [Between the banks: building cultural and narrative bridges]. In M. Giusti (a cura di), Building Bridges. Fra le due sponde. L’educazione interculturale all’epoca dei nuovi fondamentalismi (pp. 27-39). Verona : Stimmgraf. | |
Titolo: | Fra le due sponde: costruire ponti culturali e di narrazioni [Between the banks: building cultural and narrative bridges] | |
Autori: | Giusti, M | |
Autori: | GIUSTI, MARIANGELA (Primo) | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Building Bridges. Fra le due sponde. L’educazione interculturale all’epoca dei nuovi fondamentalismi | |
ISBN: | 9788896689714 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |