Le immagini trasmesse negli ultimi giorni, che arrivano dall’altra sponda del Mediterraneo, fanno lo stesso orrore che facevano le prime, trasmesse alcuni mesi fa. Per chi si occupa di educazione e formazione, quelle immagini vanno a incidere sulle coscienze di chi si sta formando alla vita. C’è una ricaduta a cascata che riguarda i minori e le scuole e di conseguenza la convivenza civile fuori dalle scuole. Questi filmati, che arrivano in rete e che in pochi minuti entrano ovunque nel mondo attraverso media e social, sono progettati nei minimi particolari, messi in scena, girati, diretti e interpretati con passaggi rigorosi dai fondamentalisti islamici. Hanno la funzione di impaurire coloro che vivono sulla sponda opposta: gli italiani, appunto.
Giusti, M. (2015). Le sponde del Mediterraneo. DONNA IN AFFARI.
Citazione: | Giusti, M. (2015). Le sponde del Mediterraneo. DONNA IN AFFARI. |
Tipo: | Articolo in rivista - Review Essay |
Carattere della pubblicazione: | Divulgativa |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Le sponde del Mediterraneo |
Autori: | Giusti, M |
Autori: | GIUSTI, MARIANGELA (Primo) (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | DONNA IN AFFARI |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |