E' stata proposta al pubblico formato in prevalenza da docenti la metodologia dei laboratori educativo/didattici per dare azione concreta ai diritti dell'infanzia sanciti dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia
Giusti, M. (2016). Forme azioni suoni per il diritto all'educazione. Intervento presentato a: Leggere la scuola. Ciclo di incontri sul rapporto tra scuola e società, Scandicci (Firenze).
Citazione: | Giusti, M. (2016). Forme azioni suoni per il diritto all'educazione. Intervento presentato a: Leggere la scuola. Ciclo di incontri sul rapporto tra scuola e società, Scandicci (Firenze). | |
Tipo: | slide | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Forme azioni suoni per il diritto all'educazione | |
Autori: | Giusti, M | |
Autori: | GIUSTI, MARIANGELA (Primo) (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Nome del convegno: | Leggere la scuola. Ciclo di incontri sul rapporto tra scuola e società | |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.