l'Autore esamina il cammino del disastro ambientale, da fattispecie di invenzione giurisprudenziale a nuova e problematica fattispecie inserita nel codice nel 2015, all'interno della riforma sugli ecodelitti. Nella parte finale si sottolinea come la fattispecie di inquinamento, pensata su fatti di contaminazione di media gravità, dovrebbe spingere ad una più prudente applicazione della fattispecie del disastro ambientale, cirocscrivendola ai fattori di reale macro contaminazioni
Ruga Riva, C. (2016). Il nuovo disastro ambientale: dal legislatore ermetico al legislatore logorroico. CASSAZIONE PENALE(12), 4635.
Citazione: | Ruga Riva, C. (2016). Il nuovo disastro ambientale: dal legislatore ermetico al legislatore logorroico. CASSAZIONE PENALE(12), 4635. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Il nuovo disastro ambientale: dal legislatore ermetico al legislatore logorroico | |
Autori: | Ruga Riva, C | |
Autori: | RUGA RIVA, CARLO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | CASSAZIONE PENALE | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ruga_Riva_Cass_pen_2016_12_4635.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.