L'idea di archivio d'artista ha assunto nell'ultimo secolo nuova rilevanza; sinonimo di sapere e memoria, l'archivio ha conquistato una funzione imprescindibile nel contesto del mondo e del mercato dell'arte: fonte di informazione e conoscenza, autorevole riferimento per la ricostruzione della vita e della personalità di un artista e della genesi della sua opera, ed oggi, strumento di identificazione e certficazione dell'autenticitò della sua produzione
Donati, A. (2016). Rilevanza Giuridica dell'Archivio d'Artista. In Federculture (a cura di), Impresa Cultura (pp. 185). Roma : Gangemi Editore.
Citazione: | Donati, A. (2016). Rilevanza Giuridica dell'Archivio d'Artista. In Federculture (a cura di), Impresa Cultura (pp. 185). Roma : Gangemi Editore. | |
Titolo: | Rilevanza Giuridica dell'Archivio d'Artista | |
Autori: | Donati, A | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Impresa Cultura | |
ISBN: | 9788849233087 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.