L’articolo ricostruisce le specificità delle dinamiche migratorie al femminile in Italia. Particolare attenzione viene dedicata alle diverse caratteristiche delle fasi migratorie che riguardano le donne. L’analisi focalizza il ruolo attivo e di agency giocato dalle donne migranti nei diversi periodi storici. Il testo si conclude con un’analisi dei problemi che incontrano le ragazze della migrazione specialmente nella fase adolescenziale
Citazione: | Tognetti, M. (2016). Donne e processi migratori tra continuità e cambiamento. PARADOXA, 3, 105-124. |
Tipo: | Articolo in rivista - Review Essay |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Donne e processi migratori tra continuità e cambiamento |
Autori: | Tognetti, M |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | PARADOXA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PARADOXATognetti2016.pdf | articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.