Il capitolo, all'interno di un volume dedicato agli interventi di protezione dei bambini e al sostegno alle funzioni genitoriali, tratta della funzione dell'assistente sociale nelle diverse fasi degli interventi. Viene trattato in particolare il delicato snodo delle relazioni d'aiuto in un contesto giudiziario.
Bertotti, T. (1996). La presa in carico e le funzioni dell'assistente sociale. In D. Ghezzi, & F. Vadilonga (a cura di), La tutela del minore. Protezione dei bambini e funzione genitoriale (pp. 29-70). Raffaello Cortina.
Citazione: | Bertotti, T. (1996). La presa in carico e le funzioni dell'assistente sociale. In D. Ghezzi, & F. Vadilonga (a cura di), La tutela del minore. Protezione dei bambini e funzione genitoriale (pp. 29-70). Raffaello Cortina. | |
Titolo: | La presa in carico e le funzioni dell'assistente sociale | |
Autori: | Bertotti, T | |
Autori: | BERTOTTI, TERESA FRANCESCA (Primo) | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 1996 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | La tutela del minore. Protezione dei bambini e funzione genitoriale | |
ISBN: | 9788870783827 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.