Nel recente contesto giurisprudenziale decisamente frammentato, l’ordinanza in commento affronta un problema di matrice processuale dai risvolti tutt’altro che secondari, affermando il principio del simultaneus processus nelle forme del nuovo rito per le “controversie aventi a oggetto l’impugnativa dei licenziamenti nelle ipotesi regolate dall’art. 18 Legge 20 maggio 1970, n. 300”, tra la domanda, svolta in via principale, di tutela reale e la domanda, formulata in via subordinata, di tutela obbligatoria.
Vitella, F. (2015). Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 875-882.
Citazione: | Vitella, F. (2015). Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 875-882. |
Tipo: | Nota a sentenza |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero |
Autori: | Vitella, F |
Autori: | VITELLA, FRANCESCO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | GIURISPRUDENZA ITALIANA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |