Il presente poster si prefigge di evidenziare quali vantaggi si possono ricavare dall'uso delle metafore nella Medicina Generale. Attraverso una revisione nel motore di ricerca PubMed, sono state rilevate 43 fonti che studiano le metafore linguistiche in questo settore, dimostrando i benefici e (talvolta) i limiti di questi espedienti simbolici. Attualmente, non esistono ricerche specificamente concentrate sulla formazione dei professionisti della cura (inclusi medici di MG e infermieri di distretto) che studino come le metafore influiscano sulle loro pratiche
D'Oria, M. (2016). L'importanza delle metafore nelle professioni sanitarie. Intervento presentato a: Immagini nella cura. Cinema, fotografia e digital storytelling, Biella, Città Studi.
Citazione: | D'Oria, M. (2016). L'importanza delle metafore nelle professioni sanitarie. Intervento presentato a: Immagini nella cura. Cinema, fotografia e digital storytelling, Biella, Città Studi. |
Tipo: | poster |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | L'importanza delle metafore nelle professioni sanitarie |
Autori: | D'Oria, M |
Autori: | D'ORIA, MARIKA (Primo) (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Nome del convegno: | Immagini nella cura. Cinema, fotografia e digital storytelling |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PosterDOria_SA.pdf | Poster di ricerca | N/A | Administrator Richiedi una copia |