Il saggio presenta i risultati di uno studio empirico finalizzato a conoscere il livello di centralità della nuova stazione AV di Reggio Emilia rispetto ai flussi di mobilità pendolare giornaliera dell’area medio-padana e del sistema delle aree metropolitane italiane più in generale. Realizzato sui dati di commuting dell’ultimo Censimento Istat della popolazione e delle abitazioni del 2011, lo studio è stato condotto con tecniche di analisi delle reti territoriali e dei sistemi geografici (GIS).
Colleoni, M., Boffi, M., & Salvarani, G. (2016). La centralità della stazione alta velocità Mediopadana di Reggio Emilia nel sistema metropolitano italiano. ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, 117, 174-189.
Citazione: | Colleoni, M., Boffi, M., & Salvarani, G. (2016). La centralità della stazione alta velocità Mediopadana di Reggio Emilia nel sistema metropolitano italiano. ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, 117, 174-189. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | La centralità della stazione alta velocità Mediopadana di Reggio Emilia nel sistema metropolitano italiano | |
Autori: | Colleoni, M; Boffi, M; Salvarani, G | |
Autori: | COLLEONI, MATTEO (Primo) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |