Anche ricostruendo i mutamenti del titolo V dello Statuto, del quale l'art. 47 Statuto è parte, il presente contributo analizza le norme dello Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea che, pur previste in linea di principio, per i soli giudici, avvocati generali e per il cancelliere della Corte, sono applicabili anche ai giudici e al cancelliere del Tribunale
Crespi, S. (2017). Commento all'articolo 47 dello Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea.. In C. Amalfitano, M. Condinanzi, & P. Iannuccelli (a cura di), Le regole del processo dinanzi al giudice dell'Unione europea. ESI.
Citazione: | Crespi, S. (2017). Commento all'articolo 47 dello Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea.. In C. Amalfitano, M. Condinanzi, & P. Iannuccelli (a cura di), Le regole del processo dinanzi al giudice dell'Unione europea. ESI. |
Titolo: | Commento all'articolo 47 dello Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea. |
Autori: | Crespi, S |
Autori: | CRESPI, SERENA (Primo) |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Le regole del processo dinanzi al giudice dell'Unione europea |
ISBN: | 978-88-9391-159-7 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.