Il presente contributo si propone di esaminare la diversità di genere a livello di informativa societaria e di indagare il suo eventuale impatto sulla performance economico-finanziaria delle aziende. È indispensabile puntualizzare che tale tipologia di informativa può essere ricondotta alla disclosure sulle non financial information che, di recente, ha suscitato un crescente interesse da parte di regulators e operatori del mondo professionale (Gasperini, 2014a; Doni, 2014b). In particolare, se consideriamo il contesto europeo, appare opportuno segnalare le recenti modifiche normative originate dall’approvazione della Direttiva 2014/95/UE (22 Ottobre 2014) che modifica la precedente 2013/34/UE per quanto riguarda la divulgazione di informazioni a carattere non finanziario da parte di grandi imprese e gruppi societari. La nuova regolamentazione ha influenzato anche la questione della diversità di genere nella prospettiva di un arricchimento e di un conseguente miglioramento dell’informazione, con un focus sulla tematica della corporate governance nella prospettiva della creazione di valore.
Paoloni, P., Doni, F., & Fortuna F (2016). L'informativa sulla diversità di genere: cosa cambia con l'Integrated Reporting? Il caso del Sudafrica. In P. Paoloni (a cura di), I mondi delle donne. Percorsi interdisciplinari (pp. 291-308). Roma : Edicusano.
Citazione: | Paoloni, P., Doni, F., & Fortuna F (2016). L'informativa sulla diversità di genere: cosa cambia con l'Integrated Reporting? Il caso del Sudafrica. In P. Paoloni (a cura di), I mondi delle donne. Percorsi interdisciplinari (pp. 291-308). Roma : Edicusano. |
Titolo: | L'informativa sulla diversità di genere: cosa cambia con l'Integrated Reporting? Il caso del Sudafrica |
Autori: | Paoloni, P; Doni, F; Fortuna F |
Autori: | DONI, FEDERICA (Secondo) |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | I mondi delle donne. Percorsi interdisciplinari |
ISBN: | 978-88-98948-05-5 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |