Assumendo la valutazione come costrutto complesso e attraversato da una problematicità radicale, il contributo svolge un’analisi di alcuni risultati del progetto di ricerca: “Politiche e culture della valutazione: tra le pratiche quotidiane informali e le procedure codificate. Studio di caso di servizi educativi per l'adolescenza”. (PRIN-2009). A partire da uno sguardo critico che rende conto dei limiti connessi ai modelli di misurazione che tendono a parcellizzare la complessità degli eventi educativi, il testo riflette intorno ai dispositivi di formazione che permettano a un équipe di esprimere un pensiero sulla valutazione “vivo”, attento alle dimensioni contestuali, relazionali, affettive e ai risvolti etici da cui tale pratica è costitutivamente attraversata.
Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2016). Dalle pratiche di valutazione al valore del lavoro di gruppo nel servizio per minori. In S. Ulivieri Stiozzi, & V. VInci (a cura di), La valutazione per pensare il lavoro pedagogico (pp. 130-149). milano : FrancoAngeli.
Citazione: | Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2016). Dalle pratiche di valutazione al valore del lavoro di gruppo nel servizio per minori. In S. Ulivieri Stiozzi, & V. VInci (a cura di), La valutazione per pensare il lavoro pedagogico (pp. 130-149). milano : FrancoAngeli. |
Titolo: | Dalle pratiche di valutazione al valore del lavoro di gruppo nel servizio per minori |
Autori: | Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | La valutazione per pensare il lavoro pedagogico |
ISBN: | 9788891740182 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |