Il contributo tratta delle idee, delle conoscenze e dei discorsi di educatrici di nido e di insegnanti della scuola dell’infanzia sul tema dello sviluppo linguistico nei bambini nei primi sei anni di vita, raccolte ed analizzate nel corso di una ricerca sul campo. L’intento è di entrare nei contesti educativi in cui i bambini vivono una parte importante della loro socializzazione linguistica per sondare i saperi esistenti sul tema, per conoscere le pratiche che ispirano ed avviare con le educatrici e le insegnanti percorsi di riflessione formativa che consentano di ripensare la pedagogia della lingua parlata che li caratterizza
Zaninelli, F. (2016). La "pedagogia della lingua parlata" nei servizi educativi per l'infanzia. STUDIUM EDUCATIONIS, 2(17), 53-62.
Citazione: | Zaninelli, F. (2016). La "pedagogia della lingua parlata" nei servizi educativi per l'infanzia. STUDIUM EDUCATIONIS, 2(17), 53-62. |
Tipo: | Articolo in rivista - Review Essay |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | La "pedagogia della lingua parlata" nei servizi educativi per l'infanzia |
Autori: | Zaninelli, F |
Autori: | ZANINELLI, FRANCESCA LINDA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | STUDIUM EDUCATIONIS |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pedagogia della lingua parlata in SE 2016.pdf | articolo in rivista | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |