La mancata applicazione della nuova clausola di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto ai sensi dell’art. 131-bis c.p. ad opera della Corte di Cassazione nella sentenza n. 15449/2015 ha suscitato particolari riflessioni. Nel presente contributo, ripercorrendo i precedenti legislativi offerti dal procedimento a carico del minore e da quello davanti al giudice di pace, si è tentato di analizzare le criticità del nuovo istituto e di proporre una soluzione alternativa nel proposito di conciliare gli auspicati obiettivi deflattivi con la filosofia del nostro sistema
Citazione: | Tavassi, L. (2015). I primi limiti giurisprudenziali alla "particolare tenuità del fatto". DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO, 1-14. |
Tipo: | Nota a sentenza |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | I primi limiti giurisprudenziali alla "particolare tenuità del fatto" |
Autori: | Tavassi, L |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tavassi-Dpc 2015.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.