The essay describes a direct experience of research-action in the context of Milano Porta Venezia, a local space of the global Ethiopian and Eritrean diaspora. I propose a reflection on the potentialities and the limits of Goffman’s performative model as a way to build a shared framework among social actors belonging to contrastive identity models. The purpose of this paper is to highlight the need for a toolbox suitable to meet the challenges of anthropology applied to the public space .
Grimaldi, G. (2015). Goffman e l'antropologia applicata Riflessioni su un progetto di ricerca-azione in un quartiere della diaspora etiope ed eritrea. TESTI E LINGUAGGI, 41-56.
Citazione: | Grimaldi, G. (2015). Goffman e l'antropologia applicata Riflessioni su un progetto di ricerca-azione in un quartiere della diaspora etiope ed eritrea. TESTI E LINGUAGGI, 41-56. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Goffman e l'antropologia applicata Riflessioni su un progetto di ricerca-azione in un quartiere della diaspora etiope ed eritrea |
Autori: | Grimaldi, G |
Autori: | GRIMALDI, GIUSEPPE (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | TESTI E LINGUAGGI |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Goffman e l'antropologia applicata.pdf | Articolo principale | N/A | Administrator Richiedi una copia |