Lampugnani, G. (2016). Analisi di un Progetto Scolastico come modello inclusivo interculturale : Progetto Comenius D.E.A.L. Discovering Europe through Artistic Languages. In Building Bridges. L'educazione interculturale all'epoca dei fondamentalismi (pp.102-106). Milano : Stimmgraf.
Citazione: | Lampugnani, G. (2016). Analisi di un Progetto Scolastico come modello inclusivo interculturale : Progetto Comenius D.E.A.L. Discovering Europe through Artistic Languages. In Building Bridges. L'educazione interculturale all'epoca dei fondamentalismi (pp.102-106). Milano : Stimmgraf. |
Tipo: | poster + paper |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Analisi di un Progetto Scolastico come modello inclusivo interculturale : Progetto Comenius D.E.A.L. Discovering Europe through Artistic Languages |
Autori: | Lampugnani, G |
Autori: | LAMPUGNANI, GIULIA (Primo) (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Nome del convegno: | Building Bridges |
ISBN: | 978-88-96689-71-4 |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
abract_intercultura_rivisto_doppiocieco_FINAL.pdf | paper | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.